Alcuni libri degli altri (editori) che ho letto e mi sento di consigliare!



 1) Jared Diamond. Armi, acciaio e malattie - Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni. Einaudi, 1997.

 2) Yuval Noah Harari. Da animali a dèi. Breve storia dell'umanità. Bompiani, 2014.

 3) Prem Shankar Jha. Il caos prossimo venturo. Il capitalismo contemporaneo e la crisi delle nazioni. Neri Pozza, 2007.

 4) Mariana Mazzucato. Il valore di tutto - Chi lo produce e chi lo sottrae nell'economia globale. Laterza, 2018.

 5) Max Hastings. Inferno. Il mondo in guerra 1939-1945. Neri Pozza, 2012.


 6) Luca Ricolfi. La società signorile di massa. La nave di Teseo, 2019.


 7) Basil H. Liddell Hart. Storia militare della Seconda guerra mondiale. Mondadori Oscar, 2017.


 8) Zerocalcare. La profezia dell’armadillo. BAO Publishing, 2012, e poi tutti gli altri.


 9) Donatella Di Cesare. Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione. Bollati Boringhieri, 2017.


10) Federico Bertoni. Universitaly. La cultura in scatola. Laterza, 2016.


11) Giustiniano Villa. Poesie dialettali. Bologna, Arti Grafiche Reggiani, 1971


12) Giovanni Bignami, Patrizia Caraveo. I marziani siamo noi. Alla ricerca di un'altra terra. Zanichelli 2019, 2° ed.


13) Guy Delisle. Cronache di Gerusalemme. Rizzoli Lizard, 2012.


14) AA.VV. Portici&Torri, un patrimonio tutto bolognese. L’inchiostroblu 2006.


15) Alfonso Di Nola. Lo specchio e l'olio. Le superstizioni degli italiani. Economica Laterza, 2000.


16) Tim Marshall. Le 10 mappe che spiegano il mondo. Garzanti, 2017.


17) Thomas Piketty. Capitale e ideologia. La nave di Teseo, 2020.